Prestazioni e servizi

Problematiche di coppia

La relazione di coppia è un percorso in continua evoluzione, dove oltre ai momenti positivi possono sorgere anche degli ostacoli che se superati permettono al rapporto di migliorare e crescere.

Spesso possono emergere dei periodi di crisi che possono mettere alla prova il rapporto e la sua solidità.

Generalmente sono momenti che vengono vissuti in modo negativo, portando con sè dolore e instabilità emotiva.

Alla base di una crisi in un rapporto di coppia, c’è spesso il bisogno di cambiare: dagli aspetti che non soddisfano più i bisogni individuali a quelli della di coppia stessa.
Il periodo di crisi nella vita di una coppia  può avvenire in diversi momenti della sua storia e può arrivare da cause interne o esterne alla coppia, il suo esito dipenderà dalle risorse a disposizione dei componenti la coppia e dalla capacità di affrontare costruttivamente i diversi ostacoli che la mettono in pericolo.

Motivi che possono mettere in crisi il rapporto di coppia:

  • la nascita di un figlio o l’impossibilità ad averne
  • un tradimento
  • la scoperta da parte di uno e o di entrambi i componenti della coppia di non essere veramente innamorati
  • la scoperta che la scelta del partner è stata condizionata dai propri vissuti rispetto alla storia personale e alla famiglia d’origine
  • il mancato svincolo dalla propria famiglia che porta un’eccessiva intromissione di quest’ultima nel rapporto di coppia
  • la presenza di un problema sessuale
  • la scarsa o difficile l’intimità con l’altro
  • la difficoltà nel comunicare
  • la presenza di costante rabbia o noia
  • i problemi economici  che possono  inasprire il rapporto
  • l’incapacità di fare fronte a un evento inatteso come un lutto o una perdita di una persona cara

Per una coppia, non sempre è facile riuscire ad affrontare in modo costruttivo questi problemi: spesso si trova immersa nel proprio malessere e incapace di vedere in modo obiettivo le strade per poterne uscire; a volte diventa più semplice la rottura del rapporto piuttosto che l’impegno per la sua risoluzione.

Se il rapporto è ritenuto molto importante vale la pena cercare di mettersi in discussione e  capire cosa ha determinato la crisi, così come  è importante, laddove il rapporto tenda a diventare fonte di malessere piuttosto che di benessere, non ostinarsi nello stare insieme.